Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Selezione Club Vinissimus Maggio 2021

La Mancia, il gigante assopito
Nonostante l'asprezza del clima, La Mancia ospita la metà dei terreni vitati di tutta la Spagna. Gli inverni rigidi e freddi, con venti fortissimi che sferzano la regione, lasciano il passo a estati torride e infuocate. Il paesaggio si apre, eterno e infinito, su ininterrotte distese pianeggianti. In lontananza, qualche sparuto crocchio di case macchia l'orizzonte. Le viti sembrano crescere qui dalla notte dei tempi, e solo la presenza operosa dei produttori di vino svela che in quest'angolo storico di Spagna è giunto il progresso.
Le cinque province della regione accolgono ben undici denominazioni di origine: D.O. Vino de la Tierra de Castilla, D.O. Almansa, D.O. Jumilla, D.O. La Mancha, D.O. Manchuela, D.O. Valdepeñas, D.O. Uclés, D.O. Ribera del Júcar, D.O. Mondéjar, D.O. Méntrida e D.O. Vinos de Pago. Quest'ultima denominazione designa delle precise aree vitate che, grazie alle loro speciali caratteristiche pedoclimatiche, danno vini unici e peculiari. Al Vino de Pago è dunque attribuita una propria denominazione, e la maggior parte delle zone che possono fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento si trovano proprio in Castiglia-La Mancia.
Nondimeno, per i motivi più disparati, questa regione non gode della fama che circonda altri territori della Spagna. Difficile scrollarsi di dosso l'immeritata nomea di zona di produzione di vini di bassa qualità, eccessivamente robusti e alcolici ma poco espressivi. Le cose però stanno cambiando. Si iniziano a enumerare i vigneti più vocati, mentre alle uve viene riconosciuto un giusto prezzo, destinate come sono alla produzione di vini eccellenti. Si fa tesoro delle conoscenze accumulate nel tempo, si lavora con le tecniche più innovative e gli impianti più all'avanguardia. La ricerca della vera essenza del terroir è l'ambizione che anima le case vinicole della regione, in un'ottica globale di miglioramento. La Mancia chiede di non essere più vista come un gigante assopito.