Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €

Selezione Club Vinissimus Marzo 2021

Selezione Club Vinissimus Marzo 2021
-10%
Esaurito

22,40

20,15

Se lo desidera, possiamo avvisarla per e-mail quando riceviamo nuovo stock o nuove annate.

  • Trasporto gratuito a partire da 120 €
  • Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
  • 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops

Largo ai giovani

I vini che abbiamo deciso di inserire in questa selezione non hanno avuto alcun contatto con il legno. Perché? Perché abbiamo inteso mettere in risalto l'essenza del vino, le sue uve. Abbiamo voluto porre in evidenza colori e aromi di un vino che non ha mai conosciuto il legno.

Anche se nessuno può contestare il ruolo decisivo che il legno ha avuto e ha tuttora nella storia del vino, altrettanto innegabile è che si tende a farne un uso smisurato, tale da sovrastare e offuscare, in alcuni casi, l’essenza vera del vino. Usato sapientemente, il legno dà corpo ai vini e li screzia di sfumature delicate, ma quando le sostanze cedute dal legno diventano eccessive, i suoi profumi troppo intensi finiscono per mascherare il gusto autentico delle uve.

Abbiamo dunque deciso di rivolgere uno sguardo ai vini giovani, vinificati senza l'ausilio del legno, nei quali l'uva si mostra regina incontrastata. Spesso ci si dimentica che il vino è proprio questo, del mosto fermentato: la sua anima si svela dunque nei grappoli, non nel legno. I tre vini qui proposti sono ottenuti da uve sane, fresche e dalla qualità eccellente, vinificate da alcuni dei migliori enologi in zone vinicole storiche e dalla reputazione indiscussa. Iniziamo così un viaggio alla scoperta degli aromi autentici e delle sensazioni tattili e gusto-olfattive più pure che i migliori rossi della Rioja, della Ribeira Sacra e della francese Fitou sanno regalarci. Solo così saremo in grado di riconoscere e comprendere come cambia il carattere dei vini di queste straordinarie regioni dopo l’invecchiamento. Concedeteci dunque di annunciare a gran voce: "Largo ai giovani!"

Scheda tecnica

TipoConfezione
AllergeniContiene solfiti

Il vino

Largo ai giovani

I vini che abbiamo deciso di inserire in questa selezione non hanno avuto alcun contatto con il legno. Perché? Perché abbiamo inteso mettere in risalto l'essenza del vino, le sue uve. Abbiamo voluto porre in evidenza colori e aromi di un vino che non ha mai conosciuto il legno.

Anche se nessuno può contestare il ruolo decisivo che il legno ha avuto e ha tuttora nella storia del vino, altrettanto innegabile è che si tende a farne un uso smisurato, tale da sovrastare e offuscare, in alcuni casi, l’essenza vera del vino. Usato sapientemente, il legno dà corpo ai vini e li screzia di sfumature delicate, ma quando le sostanze cedute dal legno diventano eccessive, i suoi profumi troppo intensi finiscono per mascherare il gusto autentico delle uve.

Abbiamo dunque deciso di rivolgere uno sguardo ai vini giovani, vinificati senza l'ausilio del legno, nei quali l'uva si mostra regina incontrastata. Spesso ci si dimentica che il vino è proprio questo, del mosto fermentato: la sua anima si svela dunque nei grappoli, non nel legno. I tre vini qui proposti sono ottenuti da uve sane, fresche e dalla qualità eccellente, vinificate da alcuni dei migliori enologi in zone vinicole storiche e dalla reputazione indiscussa. Iniziamo così un viaggio alla scoperta degli aromi autentici e delle sensazioni tattili e gusto-olfattive più pure che i migliori rossi della Rioja, della Ribeira Sacra e della francese Fitou sanno regalarci. Solo così saremo in grado di riconoscere e comprendere come cambia il carattere dei vini di queste straordinarie regioni dopo l’invecchiamento. Concedeteci dunque di annunciare a gran voce: "Largo ai giovani!"

Recensioni dei nostri clienti

0,0/5
0 recensioni