Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
San Marzano: la nostra selezione

L'avventura di San Marzano prende vita dalla pluridecennale esperienza di due importanti realtà vitivinicole: la cooperativa pugliese "Cantine San Marzano" e l'azienda abruzzese "Farnese Vini", che nel 2003 hanno messo insieme le loro acquisizioni in campo vitivinicolo allo scopo di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d'eccellenza.
Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina. I contadini sanno rispettare i ritmi delle vigne, senza forzarle, facendo uso di un patrimonio di pratiche agronomiche ereditate dal passato. Per ottenere il massimo dai frutti di queste piante straordinarie, si ricercano in cantina le condizioni migliori per lavorarli con moderne tecnologie di vinificazione.
Tutti i vini portano in sé il sapore tipico del Salento. Qui il bacio del sole intreccia i tralci delle giovani viti e incoraggia gli sforzi di quelle piè vecchie. Venti contrari spirano e screpolano tronchi di ulivi secolari. Leggere e rare piogge liberano profumi di macchia mediterranea. In questo preciso punto geografico un lenzuolo di terra rossa, orlato da muretti a secco, si stende sottile su un sottosuolo di roccia calcarea, fresca e compatta, che offre ristoro dalla calura del giorno alle radici delle viti.