Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Le tre uve classiche dello champagne

Le tre varietà classiche dello champagne sono: la pinot nero, pinot meunier e chardonnay, tre uve che sommano le loro virtù, in proporzioni diverse, in buona parte dei vini della Champagne. In alcuni casi, vengono imbottigliate separatamente per mostrare con orgoglio tutto il loro carattere. In questa selezione vi proponiamo tre cuvées monovarietali dove l'uva spicca come l'autentica protagonista: un pinot meunier carico di frutta e amabilità come Laherte Frères Les Vignes d'Autrefois, un "blanc de blancs" (vino bianco prodotto con uve chardonnay) profondo ed elegante come Louis Roederer Blanc de Blancs, e un "blanc de noirs" (vino bianco a base di pinot nero) artigianale e raffinato como il Pierre Paillard Blanc de Noirs Maillerettes.