Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Introduzione al Barolo

Il re dei vini, il vino dei re.
Il Barolo è un nobile vino italiano ottenuto esclusivamente da uve della varietà nebbiolo coltivate nel cuore delle Langhe.
L'aspetto più interessante di questo grande vino piemontese è la sua capacità di invecchiamento che può superare i trent'anni.
Si trovano espressioni altissime tra i produttori tradizionalisti così come tra i modernisti, che rispetto ai primi prediligono per l'invecchiamento del vino l'utilizzo della barrique. In ogni caso, di fronte ad un buon Barolo non si possono che apprezzare la finezza ed il fascino delle note di rose e viole, frutti di bosco, cuoio, tabacco e spezie.
L'introduzione al Barolo è per tutti coloro che desiderano approcciarsi a questo vino imponente ed austero attraverso tre prodotti godibili ed equilibrati dalla beva scorrevole.