Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Feudi di San Gregorio: la nostra selezione

Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori mediterranei. Il cuore dell'azienda si trova in Irpinia, territorio vitivinicolo unico, in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, boschi, ulivi, erbe aromatiche. Un entroterra antico le cui vigne trovano testimonianza già nei testi di Plinio, Columella e Strabone.
La configurazione orografica determina un regime dei venti che regala alla regione una buona piovosità e crea un microclima che la differenzia nel contesto campano: la vegetazione è varia e densa; gli inverni, pur brevi, sono rigidi e nevosi e le estati miti e prolungate. In questo contesto naturale Feudi di San Gregorio desidera salvaguardare la tradizione ricercandone tutte le potenzialità; valorizzare i vitigni del Sud Italia, investire nella terra e nella tradizione secolare della viticultura irpina, restituendo un futuro ad un patrimonio ambientale unico.