Tipo | Confezione |
---|---|
Allergeni | Contiene solfiti |
Box Puglia Vigneti del Salento 2+2+2

Un giovane impero del vino, che ha meritato per ben tre anni consecutivi il premio di miglior produttore d'Italia assegnato da Luca Maroni. Un caso? Tutt'altro. E lo dimostra in particolare Vigneti del Salento, che del gruppo Farnese è la tenuta salentina, certamente fra le più ampie e meglio quotate dell'azienda. Di quelle che, per capirci, hanno fatto grande il vino meridionale nel mondo.
Il mercato di riferimento è, solidamente, internazionale. E lo stile dei prodotti è del tutto coerente: morbido, impeccabile nella sua opulenza, intrigante e moderno, come si conviene a cantine dall'avanzatissima disponibilità tecnologica. Oltre alla linea I Muri, dallo straordinario rapporto qualità/prezzo, stupiscono per pulizia e potenza i grandi rossi da vecchie vigne, di cui i Farnese dispongono a piene mani. Sono spettacolari, in particolare, i risultati in agro di Manduria, con alcuni tra i primitivo più completi della regione. E poi c'è il Leggenda. Primitivo anche lui. Un anno in barrique e... un nome, una garanzia!
In questa selezione, perfetta per una grande cena a base di primi sostanziosi, intensi formaggi e secondi elaborati, tre rossi eccezionali: un Primitivo vellutato ma croccante e fruttato, solo acciaio, di intensa armonia; un Negroamaro speziato e opulento, solare e marino, cinque mesi in barrique usata; un Salice Salentino di linea superiore, selezione di Negroamaro e Malvasia Nera, fruttato, complesso, sapido, mediterraneo, quasi un anno in barrique.