Tipo | Grappa |
---|---|
Regione | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 42,0% |

Scheda tecnica
Descrizione
Grappa dal colore dorato intenso, l’aroma risulta subito gradevole e coinvolgente; morbida al palato, dal carattere aristocratico e suadente. L’affinamento in barriques ha conferito un bouquet aromatico straordinariamente ampio, lasciando emergere note di frutta secca e tostata, cotta e sciroppata, che si alternano a note di miele e vaniglia. Perfetto come fine pasto, da sposare a dolci a base di cioccolato e frutta tostata in genere.
Consumo e conservazione
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...