- Ctra. de Santo Domingo-Haro, 26241 Baños de Rioja
- +34 941 300 105
- correo@bodegaslaemperatriz.com
- http://www.bodegaslaemperatriz.com/
Viñedos Hermanos Hernáiz

Finca La Emperatriz è una delle poche cantine di Rioja che produce i suoi vini da un'unica tenuta vinicola, com'è abitudine nel Médoc bordolese (altre cantine di Rioja che seguono questo modello sono...
Enologo | Eduardo Hernáiz |
Vigneto proprio: | 101 / ha |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Viñedos Hermanos Hernáiz






Viñedos Hermanos Hernáiz
Finca La Emperatriz è una delle poche cantine di Rioja che produce i suoi vini da un'unica tenuta vinicola, com'è abitudine nel Médoc bordolese (altre cantine di Rioja che seguono questo modello sono Remelluri, Valpiedra e Contino). Si tratta di una tenuta di grande qualità, il cui potenziale è stato riconosciuto all'Esposizione Universale di Parigi nel 1878 e dietro al quale si nasconde una storia molto importante.
In origine, infatti, la tenuta apparteneva a Eugenia de Montijo, ultima imperatrice di Francia e sposa di Napoleone III, responsabile nientemeno che della celebre Classificazione Ufficiale del Vino di Bordeaux del 1855, oggi criticata per la sua inattualità, ma pur sempre in vigore e con una forte influenza sul mercato dei prezzi dei vini di questa zona. In un simile contesto, è evidente che Doña Eugenia e i suoi consulenti conoscevano perfettamente l'eccezionalità di questo terroir quando ne ordinarono la coltivazione a vite: qui, infatti, la qualità del suolo è eccezionale e i vigneti godono di un microclima assolutamente particolare.
Finca La Emperatriz si trova a Baños de Rioja, a 12 Km da Haro, all'estremità occidentale della DOC di Rioja, quasi al confine con la Provincia di Burgos. Riunisce un totale di 101 ettari, suddivisi — oggi — in 22 distinti appezzamenti di terra, situati su uno degli altopiani più elevati della Rioja Alta, dove il clima risulta più continentale che nel resto della denominazione, benché temperato dall'influenza del Cantábrico: un microclima in generale più secco e freddo, che si traduce in un frutto dall'acidità eccellente e in una serie di vini di particolare freschezza. I suoli sono ricoperti da uno strato di ciottoli spessi 40 cm, che permette un'adeguata insolazione dei grappoli, facilita un buon drenaggio e conferisce ai vini una particolare eleganza.
Dai tempi dell'imperatrice di Francia fino ad arrivare ai fratelli Eduardo e Víctor Hernáiz, suoi proprietari dal 1996, i vini di Finca La Emperatriz hanno deliziato, e continuano a deliziare, i palati più diversi, sia con i vini dal coupage classico, sia con quelli di tenuta. La gamma classica è composta da un Viura, un Crianza e un Reserva, tutti e tre prodotto di una miscela di uve provenienti da appezzamenti diversi, ottenuti con uno stile moderno che concede il protagonismo al frutto; vini versatili e facili da abbinare in tavola. Dall'altro lato, Parcela N° 1, Terruño, Garnacha Cepas Viejas e Viura Cepas Viejas sono vini di tenuta, la gamma che conferisce prestigio al progetto d'insieme grazie ad una serie di vini con i quali i produttori cercano di offrire l'espressione del carattere più proprio del terroir. Vini rotondi, sapidi ed equilibrati, alcuni particolarmente eleganti e minerali e che, senza alcun dubbio, vale la pena scoprire.