- Località Rovere 40, 12054 Cossano Belbo (CN)
- +39 0141 837 287
- info@villalanata.it
- https://www.villalanata.it/
Villa Lanata

Villa Lanata è situata a Cossano Belbo, nel cuore dei vigneti Patrimonio dell'Umanità delle Langhe, ed è sorta intorno al 1880 ad opera del cardinale Giovanni Battista...
Vigneto proprio: | 53 / ha |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Villa Lanata


Villa Lanata
Villa Lanata è situata a Cossano Belbo, nel cuore dei vigneti Patrimonio dell'Umanità delle Langhe, ed è sorta intorno al 1880 ad opera del cardinale Giovanni Battista Lanata, illustre prelato genovese che ne fece la propria residenza estiva. Ai nostri giorni Villa Lanata è tornata all’antico splendore grazie alla passione e alla dedizione della famiglia Martini, che ne ha rilevato la proprietà negli anni Settanta e che costituisce uno dei gruppi più importanti del beverage italiano. Oggi la villa rappresenta un’isola molto rara di architettura genovese nel cuore della Langa, ed è il centro di più di 53 ettari di vigneti coltivati a moscato, chardonnay e uve rosse del territorio.