Varaschin
L'Azienda viene fondata a S.Pietro di Barbozza intorno al 1930 da Matteo Varaschin, uno dei "patriarchi" tra i viticoltori della zona di Valdobbiadene, il quale ha trasmesso la propria cultura vinicola...
Vino di Varaschin


Varaschin Valdobbiadene Extradry Strada Chiesa



Varaschin Prosecco Superiore di Cartizze
Varaschin
L'Azienda viene fondata a S.Pietro di Barbozza intorno al 1930 da Matteo Varaschin, uno dei "patriarchi" tra i viticoltori della zona di Valdobbiadene, il quale ha trasmesso la propria cultura vinicola ai figli Renzo e Luigi, conduttori attuali dell'azienda coadiuvati dal giovane nipote enologo Orfeo.
E' situata nella tipica zona del Conegliano-Valdobbiadene e del prestigioso Superiore di Cartizze, prodotto solo in questi luoghi.
In un antico palazzo della piazza di S.Pietro, acquistato dalla famiglia, si riunisce inoltre la Confraternita del Prosecco di Valdobbiadene costituitasi nel 1946, ulteriore motivo d'orgoglio per la famiglia Varaschin che vuole essere testimone e partecipe di questa associazione sorte per la tutela della qualità del prodotto del territorio.
La selezionata clientela è la garanzia di un elevato livello qualitativo dei suoi vini.