- Località Notri 81, 57028 Suvereto (LI)
- 0565/829237
- info@tuarita.it
- http://www.tuarita.it/
Tua Rita

È il 1984 quando Rita Tua e Virgilio Bisti acquistano un casale di campagna in Val di Cornia per costruirsi un solido e tranquillo ritiro dopo la pensione. Ma la passione per il vino, irrefrenabile e...
Anno di fondazione | 1984 |
Vigneto proprio: | 39 / ha |
Produzione annuale | 240.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Tua Rita




Tua Rita
È il 1984 quando Rita Tua e Virgilio Bisti acquistano un casale di campagna in Val di Cornia per costruirsi un solido e tranquillo ritiro dopo la pensione. Ma la passione per il vino, irrefrenabile e coinvolgente, ebbe presto la meglio, e convinse i due intraprendenti coniugi a fondare quella che è oggi una delle Aziende più rappresentative e d'eccellenza nel comparto di Suvereto.
Quelli che adesso sono i circa 30 ettari di vigneto aziendale, all'epoca erano solo due, e costituivano uno dei primi esempi in Italia di “vin de garage”. La crescita andava di pari passo con la crescente consapevolezza di Rita e Virgilio circa le potenzialità di questo territorio, a metà strada fra il Tirreno e le colline metallifere della Val di Cornia.
Già prima della scomparsa di Virgilio, avvenuta nel 2010, l'Azienda ha beneficiato dell'ingresso di Simena, sua figlia, e del marito Stefano, che lavorano sotto la supervisione di mamma Rita e conducono il vigneto, tra i più spettacolari della regione, in regime biologico certificato, adottando anche in cantina solo lieviti indigeni.
Lo stile Tua Rita è tipicamente ricco e concentrato, con vini di struttura possente, grande longevità e spiccata avvolgenza. Immenso, come sempre, il portabandiera Redigaffi, Merlot in purezza dal vigneto storico aziendale, su suolo argilloso, sosta 18-20 mesi in barrique nuove e appare armonizzato dai classici sbuffi minerali che adornano il finale sia al naso sia al palato. Grandioso il Syrah Per Sempre, da suoli argilloso-scheletrosi, 20-22 mesi di barrique nuove, ampissimo, ormai stabilmente tra le massime espressioni di questo vitigno in Italia, frutto straordinario della vena sperimentale e avveniristica di Virgilio.
Tipico blend da Supertuscan per il Giusto dei Notri, 18 mesi in barrique nuove e usate, sfaccettato, con note balsamiche e vegetali, materico e avvolgente, mentre più pronto e scattante, da acciaio e legno, è il Rosso dei Notri, dinamica e minerale apertura alla gamma di Tua Rita. Tra i nuovi arrivati, il Perlato del Bosco bianco, che si aggiunge ai moderni Vermentino d'autore toscani: naso maturo, con sentori di erbe aromatiche e un sorso fresco ma perfettamente addomesticato.