- Via Colle Nottolo 2, Torre del Colle di Bevagna (PG)
- 0742710019
- info@tenutabellafonte.it
- http://tenutabellafonte.it/it
Tenuta Bellafonte
Tenuta Bellafonte rappresenta, senza ombra di dubbio, il nuovo corso del Sagrantino di Montefalco. Il bellissimo progetto di Peter Heilbron, uomo saggio, conviviale e pragmatico, ha centro a Bevagna,...
Anno di fondazione | 2008 |
Enologo | Giuseppe Caviola |
Produzione annuale | 35.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Tenuta Bellafonte


Tenuta Bellafonte Sagrantino Collenottolo 2017
Tenuta Bellafonte
Tenuta Bellafonte rappresenta, senza ombra di dubbio, il nuovo corso del Sagrantino di Montefalco. Il bellissimo progetto di Peter Heilbron, uomo saggio, conviviale e pragmatico, ha centro a Bevagna, comune situato nella parte settentrionale della denominazione umbra. Settore dove la natura regala un clima fresco, ottime esposizioni e un vigneto da riscoprire rispetto agli appezzamenti storici di Montefalco.
Il principio che governa il progetto Bellafonte è chiaro: produrre un Sagrantino per quanto possibile sottile ed elegante, armonico e complesso, esaltandone la longevità senza rinunciare ai suoi tratti distintivi, cioè la robustezza e la tannicità. Un Sagrantino, insomma, moderno, pop, di una certa beva. A giudicare dai risultati e dai riconoscimenti, Peter ci è riuscito in pieno.
La cantina è un gioiello di modernità e tecnologia. E d'altronde a Bellafonte si respira il perfetto connubio fra ecosostenibilità, e quindi tradizione, e innovazione tecnologica. In più, il progetto si avvale della collaborazione enologica di personalità del calibro di Beppe Caviola e Luca Franchetti. Sita, come i vigneti, a circa 300 metri di altitudine, la cantina, termo e igrocontrollata in modo del tutto naturale, è popolata di grandi botti di rovere di Slavonia dove i vini riposano senza subire filtrazioni.