Risky Grapes

Risky Grapes Wine Co. nasce con il chiaro intento di captare le nuove tendenze del consumo di vino e si rivolge a giovani e meno giovani che vogliono sperimentare nuovi sapori ed esperienze...
Anno di fondazione | 2018 |
Enologo | Toni Sarrión |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Risky Grapes


Risky Grapes
Risky Grapes Wine Co. nasce con il chiaro intento di captare le nuove tendenze del consumo di vino e si rivolge a giovani e meno giovani che vogliono sperimentare nuovi sapori ed esperienze gastronomiche. Su queste basi, Risky Grapes lancia un'interessante linea di vini sorprendenti al palato, dalla freschezza e dal sapore tipicamente mediterranei e dalla qualità tradizionale della miglior cultura vitivinicola. Vini che, pur non rinunciando all'eccellenza, sono adatti a tutte le tasche.
Dentro ogni bottiglia di Risky Grapes c'è una scommessa enologica, dentro ogni nuovo vino c'è un territorio e un vigneto ben precisi, una cura esaustiva dei processi dell'uva e della vinificazione. Tutti i dettagli e tutti i passaggi sono stati calcolati con la massima precisione, dalla scelta delle tenute alle varietà che vi si coltivano, dal tipo di copertura vegetale del suolo e di metodi naturali fino all'impegno per il recupero di varietà autoctone come la bobal o la merseguera. Tutto ciò senz'altro obiettivo se non quello di mantenere nel vino una sincera espressione del terroir.
I vigneti di Risky Grapes si trovano al limitare dell'altipiano di Requena, circondati da colline, in una terra di frontiera tra la montagna e la costa, tra il duro clima continentale e la bonaccia del mare. Qui crescono le robuste uve autoctone che resistono all'inclemenza della sierra, protette dal caldo abbraccio del Mediterraneo. Con queste uve si producono vini freschi, con nuove e sorprendenti sfumature, biologici e sostenibili.