Our Wine

Our Wine è una cantina situata nel cuore della Georgia orientale, che nasce dall’amicizia di cinque amici con il sogno e la passione di produrre vino secondo le tradizioni vitivinicole...
Anno di fondazione | 2003 |
Vigneto proprio: | 6 / ha |
Produzione annuale | 9.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Our Wine



Our Wine
Our Wine è una cantina situata nel cuore della Georgia orientale, che nasce dall’amicizia di cinque amici con il sogno e la passione di produrre vino secondo le tradizioni vitivinicole georgiane. Le vigne, estese su poco più di 6 ettari a circa 300/400 metri dal livello del mare, esposte a est, hanno un’età compresa tra i 15 e i 45 anni e sono situate nei pressi dei villaggi di Kardanaki e Bakurtsikhe, nella provincia del Kakheti, ai piedi del Caucaso, su appezzamenti considerati fra i migliori terroirs della zona: ‘Tsarapi’, ‘Akhoebi’ e ‘Uroebi’.
Dal 2009, le vigne sono condotte secondo i dettami dell'agricoltura biodinamica. I vini sono prodotti con i vitigni autoctoni bianchi Rkatsiteli, Mtsvane e Khikhvi e il vitigno autoctono rosso Saperavi. Le uve vengono vinificate secondo metodi ancestrali, in anfore di terracotta interrate, localmente chiamati Kvevri, assicurando una temperatura di fermentazione relativamente bassa e costante.
La vinificazione tipica della regione del Kakheti, che prevede una lunga macerazione sulle bucce e sui raspi, permette l’estrazione di un massimo di sostanze che hanno un ruolo fondamentale nel conferire al vino la sua struttura e la sua spiccata tannicità, ma anche il suo bel colore ambrato. I vini rispecchiano il carattere e l’estremismo tipici di una terra in cui la celebrazione di questo nettare avviene attraverso riti e cerimonie mirati alla convivialità.