- Contrada Fontanelle 252, 91025 Marsala (TP)
- 3292073935
- info@vinibarraco.it
- http://www.vinibarraco.it/
Nino Barraco

Vini personali, caratteriali, territoriali, unici. È questa l'idea di Nino Barraco, a capo di una delle aziende che, in Italia, ha investito maggiormente e con migliori risultati su prodotti naturali...
Anno di fondazione | 2004 |
Enologo | Antonio Barraco |
Vigneto proprio: | 11 / ha |
Produzione annuale | 25.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Nino Barraco







Nino Barraco
Vini personali, caratteriali, territoriali, unici. È questa l'idea di Nino Barraco, a capo di una delle aziende che, in Italia, ha investito maggiormente e con migliori risultati su prodotti naturali al 100% e tutt'altro che omologati. I vini di Nino Barraco, fondatore di un'Azienda che, da Marsala, fa ormai parlare di sé in ogni degustazione di autoctoni siciliani, sono frutto di un lavoro pienamente artigianale, seguito dal viticoltore e dall'esperto padre in ogni sua fase, dalla vendemmia all'affinamento.
La conduzione biologica del vigneto, gli allevamenti a tipico alberello siciliano, le fermentazioni spontanee senza lieviti selezionati e senza controllo della temperatura, l'abolizione delle filtrazioni e la rinuncia quasi totale alla solforosa sono gli aspetti che hanno dato ai vini di Nino Barraco i caratteri più decisi del territorio e della natura.
I classici terreni sabbiosi, argillosi e ferrosi dell'Occidente siciliano regalano ai vini di Nino Barraco una vera e propria armonia di sentori caratteristici: agrumati, speziati, di erbe aromatiche, mandorla, salvia, miele, di una mineralità netta e verticale, con appaganti e lunghissimi finali amaricanti e mediterranei per la loro irresistibile sapidità marina.
Nove mesi di solo acciaio sui lieviti sono il coronamento che conferisce struttura e profondità a questi immensi bianchi, tra cui spicca, anche nei riconoscimenti, lo Zibibbo vinificato secco: un capolavoro aromatico dell'enologia naturale italiana. E poi il marino Grillo, a dir poco strepitoso, il sapido e personalissimo Catarratto e... i rossi: un meraviglioso Pignatello, tra i più pregevoli dell'isola per bevibilità e ricchezza, e un rosato d'eccezione, il Rosammare, da Nero d'Avola senza solfiti aggiunti.