- Via Ferrazzette, 2, 37036 San Martino Buon Albergo, VR
- 045 973385
- maddalena@musella.it
- http://www.musella.it/it/
Musella

L’azienda vitivinicola Musella, nel cuore della Valpolicella , ha la sua cantina e i suoi uffici in una corte rurale del 1500 circondata da verdissimi prati bagnati dal torrente Fibbio, e anticamente...
Anno di fondazione | 1996 |
Enologo | Emilio Pasqua |
Vigneto proprio: | 25 / ha |
Produzione annuale | 150.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Musella




Musella Amarone della Valpolicella Riserva 2016
BIO
Musella
L’azienda vitivinicola Musella, nel cuore della Valpolicella , ha la sua cantina e i suoi uffici in una corte rurale del 1500 circondata da verdissimi prati bagnati dal torrente Fibbio, e anticamente era adibita a scuderia del palazzo nobiliare della Tenuta. Oggi, nel rispetto della tradizione e dopo un attentissimo restauro conservativo, è stata trasformata nel prezioso locale per le botti e nella cantina dotata di tutte le più moderne tecnologie.
La tenuta ammonta a circa 40 ettari e si estende nel Parco della Musella, le cui risorgive tengono naturalmente regolata la temperatura delle vasche di fermentazione in cantina. I terreni, cosa tipica in Valpolicella, variano moltissimo dal tufo all'argilla ai calcari, mentre, dal punto di vista degli allevamenti, predomina il guyot a regime biodinamico con certificazione Demeter.
Musella, oggi gestita da Emilio Pasqua e sua figlia Maddalena, è un regno della sperimentazione continua, dove collimano studi scientifici e pareri degli anziani del territorio. Lo stile Musella è nitido e incarna l'idea di una Valpolicella tipica, non opulenta, muscolare e ipertrofica: vini, Amarone incluso, che lavorano di classe e complessità piuttosto che di potenza e furore.