- Via Montalbera 1, 14030 Castagnole Monferrato (AT)
- +39 0141 9433311
- montalbera@montalbera.it
- http://www.montalbera.it/
Montalbera

L’azienda Agricola Montalbera nasce all’inizio del ventesimo secolo in un territorio compreso fra i comuni di Grana, Castagnole Monferrato e Montemagno. Verso la metà degli anni...
Anno di fondazione | 2002 |
Enologo | Luca Caramellino |
Produzione annuale | 650.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Montalbera

Montalbera Ruché di Castagnole Laccento 2021


Montalbera Ruché di Castagnole La Tradizione 2021



Montalbera
L’azienda Agricola Montalbera nasce all’inizio del ventesimo secolo in un territorio compreso fra i comuni di Grana, Castagnole Monferrato e Montemagno.
Verso la metà degli anni ottanta, la famiglia Morando adotta una politica di espansione non ancora ultimata, con l’acquisizione di terreni confinanti e l’impianto diretto di nuovi vigneti, prevalentemente a Ruchè. Oggi l’azienda è circondata da vigneti di proprietà disposti in forma circolare a corpo unico in posizione interamente collinare, con esposizioni diverse e suoli che vanno dall’argilloso al calcareo.
Una delle peculiarità che da sempre distingue Montalbera nel panorama piemontese è quella di essere una realtà a cavallo tra le due grandi zone vinicole del Piemonte: il Monferrato e le Langhe. La famiglia Morando affonda le proprie radici nelle Langhe e questo legame non poteva non esprimersi in vigna e in cantina. Castiglione Tinella, luogo di origine del capostipite Enrico Riccardo Morando, ospita circa 10 ettari di vigneti impiantati a Moscato d’Asti. Ed è da questi vigneti che Montalbera produce il Moscato d’Asti DOCG San Carlo che prende il nome dall’antica chiesetta di San Carlo che si trova a pochi metri dalla casa natale del capostipite di famiglia.
Da generazioni la famiglia Morando crede e investe nella viticoltura piemontese e da anni si dedica con passione alla valorizzazione dell’autoctono Ruchè.
E grazie a questo impegno costante, oggi Montalbera si pone di diritto tra le grandi realtà vinicole del Piemonte. Le fondamenta di questo successo risiedono in valori solidi e riconoscibili che si traducono con grande chiarezza nei vini prodotti dall’azienda.
Rigore e progettualità. Interpretazione e terroir. Queste sono le basi della filosofia produttiva Montalbera. Un pensiero che mette al centro di tutto il vino frutto, esaltando le grandi peculiarità dei vigneti, interpretandone le caratteristiche e declinandole in modi diversi, dall’acciaio al legno, dalla sovra-maturazione all’appassimento, così da valorizzare al meglio la sfaccettata personalità di ciascun vitigno.