- Frazione Valdivilla 40, Santo Stefano Belbo (CN)
- 0141847301
- info@mongioia.com
- https://www.mongioia.com/
Mongioia

Mongioia è un’azienda con solide radici nella terra del Moscato d’Asti. I primi vigneti furono piantati nel 1835 dagli avi di Riccardo Bianco, che oggi conduce l’azienda con l’aiuto della moglie Maria....
Anno di fondazione | 1998 |
Enologo | Riccardo Bianco |
Vigneto proprio: | 10 / ha |
Produzione annuale | 58.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Mongioia





Mongioia Meramentae Metodo Classico Brut Nature 2015
BIO
Mongioia
Mongioia è un’azienda con solide radici nella terra del Moscato d’Asti. I primi vigneti furono piantati nel 1835 dagli avi di Riccardo Bianco, che oggi conduce l’azienda con l’aiuto della moglie Maria. Fu il nonno del suo bisnonno a dare il via a questa storia fortunata di vini e di famiglia.
Poco più tardi il bisnonno “Din”, appassionato viticoltore, credendo nelle grandi potenzialità del vitigno Moscato, guidò l’azienda agricola familiare nel passaggio da una produzione mista alla produzione specializzata vitivinicola. Negli anni settanta i genitori di Riccardo, Marco e Iliana, hanno dato nuovo impulso all’attività, acquistando altri vigneti antichi senza procedere al rimpianto e continuando a coltivare quelli storici, fiduciosi della qualità che restituisce la vite se trattata con cura e dedizione.
L’essenza dell’azienda è stata disegnata da Marco Bianco a partire dal 1997, quando ha iniziato a interpretare in modo nuovo il Moscato, intravedendone capacità di invecchiamento ancora inesplorate. Questa passione per la vite e per le sperimentazioni di cantina scorre nelle vene di Riccardo da quando era bambino. Ha studiato alla Scuola Enologica di Alba, iniziando presto ad affiancare i suoi genitori, imparando e custodendo tecniche di vinificazione che permettono al Moscato di esprimersi pienamente anche nel tempo.