Meridio

Una minuscola vigna nel territorio di Chiaramonte Gulfi, un modo di lavorare antico. Meridio è la vigna con le canne, dove non entra nulla che non sia naturale. L'alberello si appoggia...
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Meridio


Meridio
Una minuscola vigna nel territorio di Chiaramonte Gulfi, un modo di lavorare antico. Meridio è la vigna con le canne, dove non entra nulla che non sia naturale. L'alberello si appoggia alla canna, legato con la “liama”. Solo concime naturale, solo rame e zolfo, tutta la lavorazione a mano.
Una piccola vigna ad alberello tradizionale ad alta densità di impianto, dove dalla potatura invernale alla vendemmia gli interventi sono tutti manuali. Un suolo e sottosuolo vario costituito da marne, sabbie e argille a dominante calcarea. Un'esposizione a sud, ad una latitudine fra le più basse dell'isola, in una zona a forte vocazione vitivinicola. Tre vitigni autoctoni: Alicante, Nero d'Avola e Frappato, segno della tradizione, ma originali nella loro combinazione. Sono tutti fattori che danno luogo a vini unici, equilibrati: espressione del territorio.