- Contrada Grottarossa 115, 93100 Caltanissetta
- +39 0934 569 719
- info@masseriadelfeudo.it
- http://www.masseriadelfeudo.it/
Masseria del Feudo

Masseria del Feudo è una realtà a conduzione familiare situata in agro di Canicattì, a metà strada tra Agrigento e Caltanissetta, quindi nell'entroterra siciliano centrale....
Anno di fondazione | 2001 |
Enologo | Emiliano Falsini |
Vigneto proprio: | 12 / ha |
Produzione annuale | 91.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Masseria del Feudo





Masseria del Feudo Sicilia Grillo Haermosa 2018
BIO

Masseria del Feudo
Masseria del Feudo è una realtà a conduzione familiare situata in agro di Canicattì, a metà strada tra Agrigento e Caltanissetta, quindi nell'entroterra siciliano centrale. Alla guida c'è oggi Francesco Cucurullo, che con la sorella Carolina gestisce un invidiabile parco vigneti tra i 450 e i 550 metri di altitudine, su suoli argillosi e calcarei. Si tratta di circa 12 ettari a coltivazione biologica certificata, tra cui spiccano inzolia, grillo, chardonnay, nero d'Avola e syrah. La cantina è moderna, ma è ospitata dall'antica masseria della tenuta. I vini fermentano da lieviti indigeni, ma sono prodotti con un'attenzione costantemente supportata dalla tecnologia. C'è, insomma, un perfetto ed efficace intreccio di tradizione e innovazione.