Lis Neris

Quando il fiume Isonzo abbandona gli stretti canaloni che lo imbrigliano durante il suo percorso sloveno, ecco Gorizia, la città di confine più contesa d’Europa. Appare uno scenario incantevole disseminato...
Vino di Lis Neris












Lis Neris
Quando il fiume Isonzo abbandona gli stretti canaloni che lo imbrigliano durante il suo percorso sloveno, ecco Gorizia, la città di confine più contesa d’Europa. Appare uno scenario incantevole disseminato di piccoli paesi nati intorno a un campanile. I vigneti caratterizzano il paesaggio e con le loro fasi scandiscono il ritmo delle giornate.
In questo contesto dal 1879, quattro generazioni della famiglia Pecorari hanno contribuito con il lavoro e la passione alla costruzione e alla crescita di una delle realtà produttive più rappresentative della regione.
Il 1981 è l’anno della svolta, quando ha iniziato a prendere forma una nuova mentalità produttiva finalizzata al raggiungimento di una qualità superiore. I bianchi hanno dimostrato di essere la migliore espressione di questo territorio, peculiarità che Lis Neris ha acquisito come perno della sua mission.
L'obiettivo della cantina è fare vini sempre migliori e per raggiungere tale scopo è fondamentale lavorare sodo per creare le condizioni affinchè questo avvenga.