- Via della Chiesa 20, 31029 Carpesica (TV)
- +39 0438 920818
- info@levignedialice.it
- http://www.levignedialice.it/it/
Le Vigne di Alice

L’aziendaLe Vigne di Alice nasce nel 2005 a Vittorio Veneto, la parte più a nordest della denominazione Conegliano Valdobbiadene, l’alta collina trevigiana, dove le colline del...
Anno di fondazione | 2005 |
Vigneto proprio: | 12 / ha |
Produzione annuale | 120.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Le Vigne di Alice

Le Vigne di Alice Valdobbiadene Metodo Cl. .G 2015


Le Vigne di Alice Valdobbiadene Extradry 2020

Le Vigne di Alice Rosé Brut Osé Nature

Le Vigne di Alice P.S. Integrale Brut 2013


Le Vigne di Alice Valdobbiadene Doro Nature 2019

Le Vigne di Alice
L’aziendaLe Vigne di Alice nasce nel 2005 a Vittorio Veneto, la parte più a nordest della denominazione Conegliano Valdobbiadene, l’alta collina trevigiana, dove le colline del Prosecco Superiore sono patrimonio dell’Umanità.
Cinzia Canzian guida l’azienda: “sono nata in Osteria, era il luogo della nonna e quindi anche il mio nei fine settimana o durante l’estate. Il vino è per me un legame familiare con volti, luoghi ed esperienze indelebili. Il nonno Angelo, immensa figura nella mia formazione, mi ha introdotto al vino. Ricordo una sua frase: solo annusando puoi capire se è buono o cattivo, e in effetti ho iniziato annusando il vino che produceva lui: alcuni tagli tradizionali con Glera, Verdiso, Boschera o il Prosecco sur lie, rifementazioni in bottiglia, perché il nonno non aveva le autoclavi”.
Cinzia segue gli studi classici, una grande passione per l’arte e l’architettura, suo grande sogno, la danza classica, e la necessità di lavorare per potersi mantenere agli studi. Dopo la Laurea in Lettere e Filosofia comincia a lavorare in Bellenda, azienda della famiglia di suo marito, Umberto Cosmo, cominciando dalla campagna per poi passare alla produzione, al magazzino, per un periodo è anche agente di commercio, per diventare infine responsabile dei rapporti con i clienti e delle relazioni pubbliche.
Nel 2005 fonda Le Vigne di Alice mettendo insieme tutte le sue conoscenze e l’esperienza sul campo, ed entra a far parte del catalogo Pellegrini: “adoro il mio lavoro e per questo mi ritengo una persona fortunata ma vorrei far capire che per arrivare a qualcosa di concreto nella vita devi soffrire, non ti viene regalato nulla, tutto va conquistato ogni giorno. Io sono una sognatrice e come tale una rivoluzionaria nel senso che vorrei cambiare sempre qualcosa ogni giorno perché ogni giorno c’è qualcosa di cui non mi accontento. Adoro periodi come gli anni 60/70 perché sono stati momenti di grandi cambiamenti e di grande coraggio, di sentimenti forti. Quando penso ai nostri vini penso a questo, all’idea di dare un’emozione e per poterlo fare devi mettere tutta te stessa nel tuo lavoro che significa fare quello che ti piace, quello che ami e saperlo comunicare agli altri, raccontare qualcosa di te attraverso un vino. Life is a bubble è il mio slogan un Carpe diem moderno che mi guida nel mio lavoro ma anche nella vita”.