- Route cantonale 285, Vétroz
- 0041273461216
- info@jrgermanier.ch
- https://www.jrgermanier.ch
Jean René Germanier

Nell'idilliaco Vallese svizzero, a Balavaud, si trova uno dei grandi tesori del panorama vitivinicolo elvetico: il Domaine Jean-René Germanier. Fondata nel 1896, questa storica azienda a conduzione...
Anno di fondazione | 1896 |
Enologo | Gilles Besse |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Jean René Germanier





Germanier Mitis Amigne de Vétroz Réserve 2016 (0,37 L)


Jean René Germanier
Nell'idilliaco Vallese svizzero, a Balavaud, si trova uno dei grandi tesori del panorama vitivinicolo elvetico: il Domaine Jean-René Germanier. Fondata nel 1896, questa storica azienda a conduzione familiare è guidata attualmente da Jean-René Germanier e da suo nipote Gilles Besse, che hanno trasformato la multisecolare cantina a volta in uno splendido spazio attraverso il quale addentrarsi nel mondo del vino tra degustazioni, abbinamenti o piatti tradizionali, come la raclette o la fonduta.
I vini di Jean-René Germanier sono un'occasione eccellente per scoprire una regione vitivinicola quasi sconosciuta al grande pubblico. Qui, nei pressi delle sorgenti del Rodano, si crea in estate un microclima relativamente caldo e secco per queste latitudini che favorisce una maturazione perfetta e lenta dell'uva. Insomma, condizioni ottime per l'elaborazione di grandi vini, in particolare tenendo presente l'inarrestabile avanzamento del cambiamento climatico. I grandi critici internazionali hanno dovuto fare tanto di cappello alla bontà delle nobili uve locali, come l'Arvine, l'Humagne rouge o l'Amigne de Vétroz, capaci di trasformarsi in vini dagli aromi e dalle sensazioni sconosciute anche ai più grandi degustatori.
Jean-René Germanier ha scelto di ricondurre i suoi vini in due stili diversi: les classiques e les réserves. I primi sono vini votati all'eleganza e alla semplicità tramite vinificazioni tradizionali delle varietà autoctone della regione, delle quali esprimono tutta l'essenza della frutta e che vi raccomandiamo di bere giovani. La gamma Les réserves scommette invece sull'alta espressività, sui vigneti migliori e sulla frutta più concentrata avvolta dal calore delle botti; si tratta di vini complessi, dall'enorme potenziale di invecchiamento e perfetti per le grandi occasioni.