- Località della Fontana, 12050 Rodello (CN)
- 0173617000
- info@vinigiribaldi.it
- https://vinigiribaldi.it/
Giribaldi

La famiglia Giribaldi affonda le proprie radici a Rodello, nel cuore del territorio che si attraversa lasciando le Langhe e incontrando il Monferrato. È il cuore del Piemonte del vino, ed è qui che, da...
Vino di Giribaldi



Giribaldi Dolcetto d'Alba Davì Senza Solfiti 2017
BIO









Giribaldi
La famiglia Giribaldi affonda le proprie radici a Rodello, nel cuore del territorio che si attraversa lasciando le Langhe e incontrando il Monferrato. È il cuore del Piemonte del vino, ed è qui che, da inizio Novecento, i Giribaldi hanno costituito il loro progetto vitivinicolo. Una storia fatta di passione e di profonda conoscenza del territorio: dei numerosi suoli, cioè, che in una proprietà ampia e diversificata come quella di famiglia rappresentano il fulcro, l'origine della produzione.
Quella dei Giribaldi è ancora oggi un'azienda a conduzione strettamente familiare. Non più di dieci persone che si sono rese protagoniste di una delle prime conversioni al biologico certificato in Piemonte, nel 2004.
I vini, improntati su uno stile agile ed efficace, sono quelli della tradizione. A un'impostazione tradizionalista si rifanno del resto il Barolo, da uve del comune di Novello, e il Barbaresco, che proviene da Neive. Non fa eccezione Caj, una Barbera di gran frutto ma anche con profonde note di spezie e vaniglia. E poi il Dolcetto Davì, interessantissimo esperimento di un vino di Langa senza solfiti aggiunti.
Sul fronte bianchi, i Giribaldi sono attivi su tutte le più importanti denominazioni del territorio. Presenti, quindi, tutti gli autoctoni, dal Cortese di Gavi alla Favorita fino all'Arneis, non senza un'incursione internazionale con l'ottimo Chardonnay Campo del Pero e con l'Alta Langa Matteo Giribaldi, in uvaggio con il Pinot Nero per un metodo classico di grande classe.