Ferrando Azienda Vitivinicola

La famiglia Ferrando opera nel mondo del vino da ben cinque generazioni. L'azienda infatti è stata fondata nel 1890 da Giuseppe Ferrando, giunto ad Ivrea da Acqui con l'intento di introdurre i vini...
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Ferrando Azienda Vitivinicola


Ferrando Erbaluce di Caluso Etichetta Bianca 2022

Ferrando Erbaluce di Caluso Etichetta Verde 2021

Ferrando Azienda Vitivinicola
La famiglia Ferrando opera nel mondo del vino da ben cinque generazioni. L'azienda infatti è stata fondata nel 1890 da Giuseppe Ferrando, giunto ad Ivrea da Acqui con l'intento di introdurre i vini piemontesi in Valle d'Aosta. Con il figlio Luigi l'attività intraprese il vero e proprio sviluppo. All'epoca l'azienda aveva sede nell'ex convento di San Bernardino a Ivrea, sottostante l'abitazione dell'ing. Camillo Olivetti. A partire dal 1957 Giuseppe Ferrando, nipote del fondatore, iniziò la produzione di uno dei vini più rari ricavati dal vitigno Nebbiolo: il Carema. Nell'omonimo comune a ridosso della Valle d'Aosta, nel 1964 la famiglia realizzò una cantina per la produzione e l'invecchiamento di questo nobile Barolo di montagna ( dal 1967 D.O.C.). Da allora l'attività è seguita con grande passione e impegno da Roberto Ferrando, attuale titolare, subentrato a papà Luigi,che con continuità alimenta lo slancio creativo, filo conduttore delle scelte aziendali. Oltre al Carema, fiore all'occhiello dei Ferrando, con gli anni l'impegno produttivo si è esteso all'intera gamma dei vini canavesani. In particolare, con la produzione razionale e moderna di quest'ultimo, l'azienda ha contribuito ad elevare l'Erbaluce al rango dei migliori bianchi d'Italia. Oggi il processo di sviluppo avanza a grandi passi grazie allo spirito di intraprendenza della famiglia: l'azienda si è ulteriormente rinnovata costruendo una cantina di produzione e impiantando un nuovo vigneto nel comune di Piverone con un sistema d'allevamento innovativo per il Canavese ( 4500 ceppi per ettaro). Qui, oltre ai cru, si produce il Solativo, un vino unico prodotto con uve Erbaluce vendemmiate nel mese di Dicembre.