- Contrada San Carlo - Via Bisaccia, 90047 Partinico (PA)
- 0918908713
- info@cusumano.it
- http://www.cusumano.it
Cusumano

Etichette minimaliste, colorate e affascinanti, vini di beva ottima, fresca e intrigante. Sono queste le semplici ricette che, nel giro di una decina d'anni, hanno imposto i vini di Cusumano sul mercato...
Anno di fondazione | 2001 |
Enologo | Mario Ronco |
Vigneto proprio: | 517 / ha |
Produzione annuale | 2.500.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Cusumano









Cusumano
Etichette minimaliste, colorate e affascinanti, vini di beva ottima, fresca e intrigante. Sono queste le semplici ricette che, nel giro di una decina d'anni, hanno imposto i vini di Cusumano sul mercato internazionale come portabandiera dell'enologia siciliana. Terroir diversi convogliano in vini impeccabili e sinceri, che spaziano dagli autoctoni in purezza alle uve internazionali trattate con una conduzione enologica a dir poco perfetta.
Tradizione e innovazione, dunque, in questa azienda giovane ma radicata nel territorio, dal Partinicese vicino a Palermo sino al comprensorio di Pachino e dell'Etna. Cantina raffinata e dinamica, vero simbolo dell'imprenditoria siciliana, Cusumano è all'avanguardia anche nel gusto. Sàgana, un Nero d'Avola in purezza che affina un anno in barrique, è già un'icona del vino isolano, fruttato, tostato e balsamico nella sua imponente personalità al sorso.
Noà è l'altro re di Cusumano, un blend di Nero d'Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon che si distingue il sorso tannico, setoso, avvolgente, di carattere immenso. E poi i grandi varietali, con un impeccabile Chardonnay barricato, lo Jalé, tropicale e speziato al tempo stesso, e una straordinaria Insolia, il Cubìa, decisamente fra le più apprezzate in Sicilia.