- Via Marroni 18/A, 83013 Summonte (AV)
- +39 0825 338 48
- ciropicariello65@gmail.com
- http://www.ciropicariello.it/
Ciro Picariello

Quella di Ciro Picariello è una delle tre o quattro aziende imprescindibili del Fiano di Avellino, vino che va giustamente annoverato tra i due o tre bianchi più grandi d'Italia. Il...
Anno di fondazione | 2004 |
Enologo | Ciro Picariello |
Vigneto proprio: | 11 / ha |
Produzione annuale | 50.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Ciro Picariello

Ciro Picariello Fiano di Avellino Ciro 906 2022






Ciro Picariello Brut Contadino L'Educato
Ciro Picariello
Quella di Ciro Picariello è una delle tre o quattro aziende imprescindibili del Fiano di Avellino, vino che va giustamente annoverato tra i due o tre bianchi più grandi d'Italia. Il comprensorio è quello di Summonte, dove viti d'altura, che arrivano oltre i 700 metri su suoli densi di minerali, vulcanici e a fortissime escursioni termiche in ogni stagione, regalano un bianco unico per mineralità e longevità. La visita in cantina da Ciro e famiglia (la moglie Rita e i figli Emma e Bruno) dà tutto il segno dell'essenzialità e della austerità del prodotto. Un Fiano che, tutto vigna e solo acciaio, non ha bisogno di tanti fronzoli per esprimersi con finezza, potenza e solennità nel tempo.
In una gamma che offre anche un interessante spumante, il greco, la falanghina e l'aglianico, il fiano la fa certamente da padrone. Si tratta di un bianco profumato e fortemente espressivo del terroir di appartenenza. Si presenta nel bicchiere di colore giallo paglierino con riflessi oro verde. Il profilo aromatico è intenso e caratteristico, con sentori di fiori di campo, mela, rosmarino e frutta secca; il tutto contrappuntato da una forte nota minerale di pietra focaia, caratteristica di Summonte e destinata a una lunga evoluzione in bottiglia.