Castello di Verduno

Le cantine del Castello di Verduno hanno una lunga storia da raccontare: la storia del vino Barolo. La famiglia Burlotto, divenuta proprietaria del Castello all’inizio del ‘900, ha continuato la...
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Castello di Verduno






Castello di Verduno Barbaresco Rabajà-Bas 2016

Castello di Verduno
Le cantine del Castello di Verduno hanno una lunga storia da raccontare: la storia del vino Barolo.
La famiglia Burlotto, divenuta proprietaria del Castello all’inizio del ‘900, ha continuato la tradizione produttiva dei Savoia. Oggi Castello di Verduno può vantare, grazie agli ettari di proprietà tra le colline di Verduno e Barbaresco, i due più pregiati gioielli enologici di Langa: il Barolo e il Barbaresco.
Castello di Verduno crede nel valore della sinergia tra vini di qualità e tutela del territorio. Le scelte produttive dell'azienda mirano ad ottenere vini le cui caratteristiche qualitative siano riconducibili al territorio di secolare tradizione viticola del quale essa fa parte.
Per potere fare tutto questo occorrono scrupolose attenzioni sia in vigneto che in cantina, mentre i tempi di affinamento si allungano. Infatti, è solo rispettando i tempi del vino senza forzarli che si può ottenere quel binomio inscindibile tra tempo e qualità.