- Località Posta Nuova, 71011 Apricena (FG)
- 0882642290
- info@valentinapassalacqua.com
- https://valentinapassalacqua.it/collezione/vini-calcarius/
Calcarius

Calcarius, ovvero "vini del calcare". Esattamente, perché profondamente calcareo è il suolo del Gargano, angolo settentrionale della Puglia, dove la vignaiola Valentina Passalacqua, pugliese,...
Enologo | Valentina Passalacqua |
Vigneto proprio: | 45 / ha |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Calcarius













Calcarius
Calcarius, ovvero "vini del calcare". Esattamente, perché profondamente calcareo è il suolo del Gargano, angolo settentrionale della Puglia, dove la vignaiola Valentina Passalacqua, pugliese, e Danilo Marcucci hanno avviato il progetto che porta questo nome. Il comune è Apricena, riconosciuto come quello più vocato in una regione, il Gargano, dalle potenzialità vinicole ancora non del tutto espresse.
Con ben 45 ettari di vigneto esposti prevalentemente a sud-ovest e ottimamente ventilati, Calcarius è non solo una delle realtà più estese della zona, ma soprattutto una delle più impegnate, e con rigore, nella sostenibilità in vigna e in cantina. Vini naturali a tutti gli effetti, con fermentazioni spontanee senza controllo della temperatura e con minimali aggiunte di anidride solforosa.
Complici i suoli e le forti escursioni termiche, i vini di Calcarius esprimono uno stile teso, tagliente e territoriale senza compromessi. Note di lievito e frutta secca tipiche dell'approccio organico sono ovviamente sempre in evidenza. I vitigni sono prevalentemente autoctoni, come il Bombino, il Fiano Minutolo, la Falanghina, il Greco, il Nero di Troia, il Negroamaro, il Primitivo, il Montepulciano, e l'Aleatico, a cui si aggiungono alcuni vigneti di Pinot Grigio e Chardonnay.
Le lavorazioni sono le più variegate. Si va dagli approcci più freschi, da solo acciaio, ai bianchi macerati fino ai frizzanti con metodo ancestrale. Quelli indicati su tutte le etichette sono il numero atomico (20) ed il peso atomico (40.08) dell’elemento chimico del calcio (Ca).