Calabretta
La storia della cantina Calabretta, sita a Randazzo, sul versante nord dell' Etna, ha inizio nei primi anni del Novecento. La filosofia del produttore è imperniata sul rispetto delle antiche tradizioni...
Vino di Calabretta





Calabretta Nerello Mascalese Nonna Concetta 2021
BIO


Calabretta
La storia della cantina Calabretta, sita a Randazzo, sul versante nord dell' Etna, ha inizio nei primi anni del Novecento.
La filosofia del produttore è imperniata sul rispetto delle antiche tradizioni contadine: tutte le operazioni sono svolte manualmente, dalla potatura delle viti alla spollonatura ed alla zappatura dei terreni; inoltre sono ancora gli animali dell' azienda agricola a fornire il compost con cui di tanto in tanto si concimano i vigneti. I trattamenti in vigna sono ridotti a zolfo e verderame, impiegati solo quando strettamente necessario ed in quantità minime. La vendemmia, che ha luogo solitamente a metà ottobre è, ancora una volta, eseguita esclusivamente a mano. La fermentazione del mosto è innescata ad opera di lieviti indigeni e la maturazione dei vini in legno avviene in un ambiente suggestivo: una cantina sotterranea scavata nella roccia lavica.