- Località Poppi 42/B, Radda in Chianti (SI)
- 0577/742007
- brancaia@brancaia.it
- http://www.brancaia.it/
Brancaia

Giovane enologa, Barbara Widmer ha assunto dal padre Bruno le redini di un'Azienda che, acquisita dalla famiglia nel 1981 quando era ancora un casale abbandonato, è oggi tra le più costanti e affidabili...
Anno di fondazione | 1981 |
Enologo | Barbara Widmer, Carlo Ferrini |
Produzione annuale | 664.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Brancaia





Brancaia
Giovane enologa, Barbara Widmer ha assunto dal padre Bruno le redini di un'Azienda che, acquisita dalla famiglia nel 1981 quando era ancora un casale abbandonato, è oggi tra le più costanti e affidabili in terra di Chianti, con una vocazione internazionale precisa, ma mai operante a discapito della territorialità e delle denominazioni tradizionali. Rigorosa e dinamica quanto innamorata del territorio, Barbara adotta una viticoltura ampiamente sostenibile.
Attiva su terreni particolarmente eterogenei, Brancaia lavora il Chianti Classico tra Castellina, su fertili suoli sassosi, e Radda, caratterizzata da un panorama spiccatamente roccioso. Lo stile dei vini è moderno, con uso sapiente ma costante della barrique; un impiego che, tuttavia, non lesina nulla alla freschezza e alla dinamicità dei prodotti, al loro equilibrio e alla loro eleganza.