- Ctra. Boada, s/n, 09314 Pedrosa de Duero
- 947 530 046
- rodero@bodegasrodero.com
- http://www.bodegasrodero.com/
Bodegas Rodero

Carmelo Rodero proviene da una famiglia numerosa e profondamente radicata nella propria terra d'origine, la Ribera del Duero. Intorno alla metà del secolo scorso, i nonni di Carmelo...
Anno di fondazione | 1990 |
Enologo | Lorenzo Ayuso |
Vigneto proprio: | 80 / ha |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Bodegas Rodero





Bodegas Rodero
Carmelo Rodero proviene da una famiglia numerosa e profondamente radicata nella propria terra d'origine, la Ribera del Duero. Intorno alla metà del secolo scorso, i nonni di Carmelo furono tra i soci fondatori della Cooperativa vinicola del piccolo comune di Pedrosa. Col tempo, però, la famiglia decise di lasciare la cooperativa per vendere le sue uve a Vega Sicilia; infine, nel 1990, creò la propria casa vinicola. Un anno dopo vide la luce il primo vino prodotto da questa cantina, che, da allora, si è conquistata un posto di rilievo tra le realtà più prestigiose investendo sull'ampliamento della proprietà e sulla costruzione di impianti moderni.
I vigneti di Carmelo Rodero occupano oggi una superficie di 140 ettari, che abbraccia i comuni di Pedrosa de Duero, Boada de Roa, Roa e Mambrilla de Castrejón; qui, sulle rive del fiume Duero, si estende un suggestivo vigneto di 16 ettari. L'età media delle viti supera i 30 anni: alle piante più giovani si affiancano ceppi che danno uve da quasi 100 anni. Il 90% del vigneto è coltivato a tinta del país, un vitigno autoctono a bacca rossa, mentre cabernet sauvignon e merlot sono presenti rispettivamente per il 7% e il 3%.
Il carattere dei vini di Carmelo Rodero è il risultato della felice combinazione di due fattori: le caratteristiche uniche e irripetibili del vigneto e le più innovative tecniche di vinificazione. La famiglia Rodero ha scommesso sul futuro e sulla qualità, forte della certezza che dietro a un grande vino ci sia sempre l'eccellenza delle sue "perle nere", come a Carmelo piace chiamare i frutti del suo vigneto. Il duro lavoro e la continua ricerca dell'eccellenza non sono passati inosservati: unanimemente, la critica spagnola e internazionale ha riconosciuto l'indiscusso valore di questa prestigiosa casa vinicola.