- Crta. de Rueda, km. 2,5, 47491 La Seca
- +34 983 816 484
- info@prietopariente.com
- http://www.prietopariente.com/
Bodegas Prieto Pariente

Con la lunga tradizione familiare di Bodegas José Pariente alle spalle, Prieto Pariente è il progetto che i fratelli Martina e Ignacio, terza generazione della famiglia, hanno avviato in terra di Castiglia...
Enologo | Martina Prieto Pariente |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Bodegas Prieto Pariente





Bodegas Prieto Pariente
Con la lunga tradizione familiare di Bodegas José Pariente alle spalle, Prieto Pariente è il progetto che i fratelli Martina e Ignacio, terza generazione della famiglia, hanno avviato in terra di Castiglia e León. Con Ignacio alla guida dell'azienda e Martina alla direzione enologica, il primo obiettivo della cantina è stata la ricerca e la selezione dei vigneti più vecchi di Valladolid, negli altopiani della Meseta Norte e lungo i versanti rocciosi di Cebreros e del Bierzo. In queste zone hanno avviato ben dodici fondi con viti vecchie e a rendimento molto basso, principalmente di Tempranillo, ma anche Garnacha, Cabernet Sauvignon e Viognier.
Ogni parcella viene vinificata separatamente, permettendo di selezionare in cantina l'assemblaggio più adeguato a ciascuno dei vini, dai quali si vogliono ottenere personalità proprie e individuali. Per riuscire nell'intento, l'intervento durante l'elaborazione è ridotto al minimo, con macerazioni molto lunghe volte a rendere più intenso il carattere del vino e a rifletterne il luogo di provenienza. In conclusione, si tratta di uno stile di vino fresco, amabile, fluido, di taglio atlantico, elegante e senza molta estrazione.