- Via Roma 15, 12060 Barolo (CN)
- +39 0173 56 125
- http://www.barolodibarolo.com
Bartolo Mascarello

Il recupero critico della nostra cultura locale, l’esperienza accumulata è punto di partenza irrinunciabile per essere protagonisti e non servi delle mode imposte dalle multinazionali del...
Anno di fondazione | 1918 |
Enologo | Alessandro Bovio, Maria Teresa Mascarello |
Vigneto proprio: | 5 / ha |
Produzione annuale | 30.000 bottiglie |
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Bartolo Mascarello




Bartolo Mascarello
Il recupero critico della nostra cultura locale, l’esperienza accumulata è punto di partenza irrinunciabile per essere protagonisti e non servi delle mode imposte dalle multinazionali del vino.
Bartolo è stato uno dei simboli del Barolo, e lo rimane, naturalmente. Il Barolo di Bartolo Mascarello è giustamente considerato l'emblema della tradizione: assemblaggio dei migliori vigneti della denominazione e lunghi affinamenti in botte grande ne sono i presupposti più importanti. Un Barolo che regala costanza qualitativa ogni annata, e che è sempre destinato alle più rinomate aste per collezionisti. Sì, perché quello di Mascarello, personaggio iconico e fuori dagli schemi, indimenticato re delle Langhe, è non solo un prodotto ideale per il lungo affinamento, ma anche per un investimento sicuro.
Per molti, quello di Bartolo è il Barolo più autentico che esista. Quello che, grazie alla pervicacia del mitico e compianto Bartolo, ha resistito a qualsiasi moda, persino quella, molto remunerativa, dei cru. Il Barolo di casa Mascarello è il classico assemblaggio di nebbiolo proveniente da diversi appezzamenti, precisamente i quattro di proprietà dell'azienda, dislocati tra Barolo e La Morra. Approccio ecosostenibile, anche se non certificato, e naturalmente affinamento tradizionale in botte grande.
Rosso di classe insuperabile, il Barolo oggi messo in bottiglia da Maria Teresa è un vero e proprio tributo del Piemonte e dell'Italia al concetto territoriale di "vino". Fine, dinamico, terso ma teso, sottile e giustamente spigoloso, di una longevità che supererà certamente i trent'anni e di una bevibilità che appare incredibilmente già disegnata. Merito della zona, rinomata per i Barolo di austera struttura.