Andreola

La passione per la vite e per il vino è il tratto distintivo di questa azienda familiare fondata nel 1984 da Nazareno Pola oggi condotta dal figlio Stefano. I 40 ettari di vigneto di proprietà di...
Vino di Andreola

Andreola Valdobbiadene Dirupo Extradry

Andreola Valdobbiadene Dry Sesto Senso

Andreola Valdobbiadene Extradry Más de Fer 2020


Andreola Valdobbiadene Dirupo Brut 2022


Andreola Valdobbiadene Brut Col del Forno


Andreola Valdobbiadene Superiore di Cartizze

Andreola Valdobbiadene Dry Vigne dei Piai 2018


Andreola Valdobbiadene Brut Ai Boschi
BIO


Andreola Valdobbiadene Extrabrut 26° I 2020
Andreola
La passione per la vite e per il vino è il tratto distintivo di questa azienda familiare fondata nel 1984 da Nazareno Pola oggi condotta dal figlio Stefano.
I 40 ettari di vigneto di proprietà di Andreola si trovano nella zona di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg; qui viene coltivata esclusivamente glera, oltre a piccoli quantitativi di varietà autoctone della zona quali verdiso, perera e bianchetta.
Valdobbiadene è la parola chiave della produzione e della filosofia di Andreola: sta ad indicare la ricerca e il miglioramento continuo di questa azienda – sia nell’innovazione tecnologica che nella conoscenza della vite e del vigneto – nel far sì che i vini esprimano la tipicità del territorio originario del Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg.
I vigneti delle colline che abbracciano Col S. Martino – da cui Andreola produce il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg – rientrano per la ripidezza del pendio (che può superare i 45 gradi) nella classificazione di viticoltura "di montagna" o "eroica". Eroico è infatti ancora oggi il lavoro ad alta componente di manualità che è necessario per coltivare queste viti: qui l’innovazione meccanica e tecnologica può arrivare solo in parte, e solo la passione per il territorio e per il vino contribuisce a mantenere – con l’impegnativo lavoro dei viticoltori – un ambiente dal delicato equilibrio.
Andreola ha voluto fare di questo aspetto uno dei suoi punti di forza, diventando nel 2010 il primo produttore di Prosecco iscritto al CERVIM – Centro di Ricerche, Studi e Valorizzazione per la Viticoltura Montana – e sostenendo in molti momenti della propria comunicazione aziendale la la promozione della cultura di montagna.