Alessandro di Camporeale

In Sicilia, a Camporeale, tra le colline di Mandranova, si estendono i 35 ettari di vigneto dell'azienda Alessandro di Camporeale. Un territorio antico, ricco di storia e di fascino dove l’agricoltura...
Paese | |
Regioni | |
Uve |
Vino di Alessandro di Camporeale

Alessandro di Camporeale Nero d'Avola Donnatà 2018
BIO

Alessandro di Camporeale Catarratto Benedè 2021
BIO

Alessandro di Camporeale Grillo Vigna di Mandranova 2019

Alessandro di Camporeale Sicilia Syrah Kaid 2016
BIO
Alessandro di Camporeale
In Sicilia, a Camporeale, tra le colline di Mandranova, si estendono i 35 ettari di vigneto dell'azienda Alessandro di Camporeale. Un territorio antico, ricco di storia e di fascino dove l’agricoltura è sempre stata l’attività prevalente. Un filo rosso che giunge sino a noi e determina i tratti distintivi di una produzione di qualità e dalla spiccata personalità che coniuga tradizione, famiglia e passione per il vino.
È in questi terreni argillosi e calcarei, caratterizzati da forti escursioni termiche tra giorno e notte, che l’azienda ha impiantato varietà autoctone, Nero d’Avola e Catarratto, e varietà internazionali, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Chardonnay, Merlot, Syrah, Viogner, Sauvignon Blanc e Petit Verdot. La chiave di volta sta nella conduzione meticolosa del vigneto: tutte le attività sulla vite sono condotte manualmente secondo i ritmi di una viticoltura attenta a produrre uve di altissimo pregio.
Una filosofia produttiva che punta sulla qualità enologica del territorio e genera vini di grande impatto perché figli di una terra posta al centro della fascia mediterranea, eppure morbidi, eleganti, mai eccessivi e di grande equilibrio. 'I nostri vini nascono nel vigneto, – spiega Antonino Alessandro, responsabile della produzione in azienda – tra i filari e dal lavoro e dalla passione delle persone che lo conducono. Siamo una piccola realtà e crediamo che questa dimensione sia ideale per esprimere produzioni d’eccellenza in grado di rappresentare il territorio e le sue peculiarità'.